Dolori Mestruali


I dolori mestruali arrivano, per molte donne, a essere invalidanti e a impedire il regolare svolgimento di qualsiasi attività quotidiana. Si accompagnano, alle dolorose fitte addominali della dismenorrea, una serie di malesseri collaterali come il mal di schiena, la nausea, gli sbalzi d’umore, la diarrea, i capogiri, il nervosismo e la tensione mammaria.

I crampi al basso ventre si irradiano fino alla schiena e sono così debilitanti da rappresentare la prima causa di assenteismo dai luoghi di lavoro e dalle scuole delle donne in età fertile. Quando la dismenorrea non è il sintomo di altre patologie più gravi, come l’endometriosi, è possibile intervenire con terapie energeticoinformazionali che, lavorando sui corretti centri di energia, garantiscono il raggiungimento di risultati straordinari.