Su Di Noi
L’odierno stile di vita, spesso frenetico, persegue il più delle volte l’appagamento professionale e il successo personale. L’obiettivo ultimo delle nostre fatiche quotidiane diviene il riconoscimento sociale nonché il benessere materiale.
Ormai disabituati ad ascoltare il nostro corpo, diamo per scontati alcuni disturbi che caratterizzano le nostre giornate, considerandoli effetti collaterali di un sano dinamismo. Dolori articolari, dolori mestruali, stati d’ansia, vengono vissuti troppo spesso come lo scotto da pagare in cambio di una vita piena e soddisfacente. Solo quando questi malesseri diventano invalidanti, tendiamo ad affidare ai farmaci il compito di risolvere, almeno temporaneamente, il problema.

Eppure vivere una vita sana e libera dai malanni dovrebbe rappresentare la normalità: il benessere deve costituire la componente primaria e insindacabile della nostra vita e non una condizione casuale e sporadica della nostra esistenza.
Possiamo recuperare una quotidianità serena e libera da malesseri di sorta, nonché incrementare le nostre aspettative di lunga vita ascoltando con maggiore attenzione i segnali che corpo e mente inviano di continuo, perseguendo il giusto equilibrio tra psiche e fisico, ripristinando il corretto rapporto con gli elementi naturali che ci circondano.
I dolori che col passare del tempo incalzano e diventano sempre più persistenti non sono necessariamente segnali dell’inevitabile invecchiamento, ma più semplicemente campanelli d’allarme che segnalano scorrette abitudini, scarsa attenzione a noi stessi e, soprattutto, disinteresse per i flussi di energia che ci attraversano.
Ognuno di noi, infatti, secondo la medicina tradizionale cinese possiede un proprio campo energetico che interagisce, tramite vibrazioni e onde, con i campi energetici di tutti gli altri esseri, animali e vegetali, che popolano l’universo.
I continui scambi energetici influiscono sugli individui, modificandone lo stato di salute. Per ripristinare il corretto equilibrio dei flussi di energia ed eliminare i sintomi che da tale squilibrio sono derivati, si può fare ricorso alla moxibustione, alle manipolazioni e ai massaggi, seguendo le indicazioni delle tecniche energetico informazionali e operando sulle parti del corpo che fungono da centro di energia.
Dalla medicina tradizionale cinese Martire Damiano D’Agostino trae l'insegnamento per operare secondo le antiche tecniche terapeutiche in grado di ripristinare il flusso di energia corporea e di curare una lunga serie di disturbi e di malattie.